La città che ospita il Meet in Italy for Life Sciences 2019 è Trieste, capoluogo della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Battezzata la “piccola Vienna sul mare”, Trieste per la sua posizione geografica è terra di incroci culturali e da sempre considerata punto di incontro tra Oriente e Occidente.
Situata in un sottile lembo di terra, Trieste è anche mare. Un mare che si insinua tra le case e un porto tra i più importanti e vivaci del nostro Paese. Mare che assume una particolare valenza per la città, per i cittadini e per tutti gli appassionati durante la Barcolana, una regata che si svolge nel mese di ottobre e che nel 2018 ha visto partecipare oltre 2.600 imbarcazioni.
A cominciare da piazza dell’Unità, tra le più suggestive e ampie al mondo tra quelle che si affacciano sull’acqua salata, Trieste offre al visitatore una serie di monumenti da visitare: dal Molo Audace al Castello di San Giusto, dal Faro della Vittoria al Teatro Romano è possibile gustarsi la città, i suoi caffè, i suoi negozi.
- Piazza dell’Unità
- Miramare
- Faro
- TS Joyce
Organizza il tuo soggiorno, o il tuo viaggio a Trieste in occasione del Meet in Italy for Life Sciences 2019.
Per le informazioni turistiche su Trieste e il suo territorio, il punto di riferimento è Promoturismo FVG, che si occupa dello sviluppo e della gestione delle attività di accoglienza turistica.
Trieste Infopoint
Orario di apertura: dal lunedì al sabato 9,00-18,00; domenica e festivi 9,00-13,00
Via dell’Orologio 1, angolo Piazza Unità d’Italia, 34121 Trieste.
Tel. +39 040 3478312
info.trieste@promoturismo.fvg.it
Prenotazione alberghiera
La segreteria organizzativa the office ha selezionato alcuni alberghi a tariffe vantaggiose per i partecipanti a MIT4LS2019.
Per maggiori informazioni su Trieste vai al sito.
Cosa fare, cosa visitare e cosa mangiare a Trieste: vai al sito.