
Potete descrivere brevemente la vostra startup?
VERDI (Viral Epitopes Ranked by Digital Intelligence) intende aiutare in definitiva i medici a curare i pazienti affetti da cancro con una medicina personale, cioè un trattamento corrispondente ai DATI OMICS del tumore e del paziente. L’obiettivo iniziale è quello di sviluppare e vendere peptidi clinicamente validati alle aziende farmaceutiche per lo sviluppo di vaccini contro il cancro.
Qual è il vostro principale scopo e l’idea dalla quale nasce?
L’obiettivo e il modello di business di VERDI è quello di sostenere le cliniche oncologiche per offrire la medicina personale in aggiunta ai trattamenti standard. VERDI ottiene i dati OMICS del paziente dalle cliniche e utilizza il modello AI proprietario per fornire opzioni di farmaci e vaccinazioni che hanno alte probabilità di fermare la crescita del tumore ed effetti collaterali minimi. L’analisi e l’interpretazione dei dati OMICS sono rimborsati in Europa, soprattutto dalle assicurazioni private.
L’ispirazione è nata dalla madre del fondatore di VERDI a cui fu diagnosticato il cancro. Rifiutò la chemioterapia e morì senza alcun trattamento. All’epoca non si potevano trovare alternative.
In che modo l’esperienza Startup Breeding vi aiuta nella crescita e nello sviluppo della vostra realtà?
Startup Breeding potrebbe aiutare VERDI in diversi modi:
- Presentare VERDI alle aziende farmaceutiche interessate a espandere i loro trattamenti oncologici standard all’oncologia personalizzata e offrire ai pazienti di partecipare a studi clinici di medicina personalizzata
- Presentare VERDI agli investitori deep-tech interessati ad investire nel business della medicina personalizzata supportata dall’Intelligenza Artificiale
- Aiutare a incontrare CRO e CMO con un atteggiamento flessibile e orientato al cliente per personalizzare le esigenze di VERDI